


















Sono Irene, ho una splendida famiglia composta da marito, un figlio e una femminuccia in arrivo fra qualche mese, mi piace cucinare per loro e sopratutto far dolci che non siano “dolci” per il mio adorato goloso marito e per la mia carissima mamma!
“A MODO MIO” perché forse a detta di alcuni, o molti, la mia è una cucina atipica per gli standard commerciali…
Non uso farine, cereali o zuccheri raffinati, non mangio salumi, affettati, insaccati, non bevo latte e non mangio latticini, se dovessi fare una eccezione sarebbero solo di capra o pecora, ma vista l’intolleranza che tutta la mia famiglia ha è abbastanza raro che capiti.
Il giro di boa è avvenuto a fine 2008, quando mia madre è stata chiamata a partecipare al “Progetto DIANA” (progetto per prevenzione alimentare delle recidive del carcinoma mammario) che ha come promotore il Prof. Franco Berrino, visto appunto l’incontro ravvicinato che mia madre ha avuto con la “malattia del secolo”.
Da lì abbiamo iniziato a conoscere un mondo nuovo, un “nuovo paradigma”. Siamo ciò che mangiamo.
L’alimentazione è un arma fondamentale per stare bene! Almeno noi ci crediamo, e crediamo in una “coerenza alimentare”.
La nostra curiosità in merito si è fatta più pressante e così abbiamo iniziato a frequentare i seminari e i corsi del caro Dott. Francesco Oliviero, medico specialista in psichiatria e in pneumologia che da 20 anni si occupa di medicine non convenzionali (medicina centrata sulla persona – medicina biologica integrata). Seminari che ben si sposavano con la correlazione Corpo sano – Anima sana – Essenza sana – Energia sana.
Tutto torna, io e mio marito, all’epoca appena sposini, iniziammo a capire che realmente il cibo che mangiamo, l’acqua che beviamo e le emozioni che viviamo giorno dopo giorno sono fondamentali per costruire uno stato di salute Armonioso. Ovviamente anche mia madre partecipa a questi cambiamenti, alimentari in primis, ma anche modo di pensare, di vedere la realtà, l’oggi e non il passato né il domani, ma Amare la vita per la sua semplice bellezza, pura e viva! Perché noi Siamo, Esistiamo.
A completamento, ho conosciuto il Dott. Roberto Favata, agronomo divulgatore ed esperto in agricoltura biologica, che ha rafforzato la convinzione della “coerenza alimentare“, ovvero il rispetto del proprio corpo, della propria salute ed il rispetto e conservazione dell’ambiente in cui viviamo.
Bisogna stare ben attenti ai prodotti che troviamo nei supermercati, impariamo a leggere gli ingredienti sulle etichette, non fermiamoci all’apparenza… e pian piano ci faremo sempre più domande, “ma cosa mangiamo???”
Alla fine non vi ho detto cosa mangio io. Bhè, semplice, penso un po’ alla mia cara nonna che non conosceva tutti questi cibi raffinati e moderni, che cucinava cose semplici, poca carne, poco pesce, moltissime verdure e ortaggi di stagione, tanti cereali e legumi. Prodotti e ingredienti sani e genuini… Certo i tempi sono diversi, ma almeno io non rinuncio a cucinare A MODO MIO e con la mia scelta alimentare… il mio stile alimentare.
Il segreto sta nel cambiare punto di vista e poi tutto viene naturale.